Passa ai contenuti principali

SingularityNET: la piattaforma di intelligenza artificiale decentralizzata che rende l'IA accessibile a tutti

SingularityNET è una piattaforma di intelligenza artificiale decentralizzata basata sulla blockchain che mira a rendere accessibili le tecnologie di intelligenza artificiale a tutti gli utenti in modo efficiente e affidabile. È stata fondata nel 2017 da Ben Goertzel, uno dei più noti esperti di intelligenza artificiale al mondo, insieme ad un team di esperti di intelligenza artificiale, blockchain e sviluppo di software.

L'idea alla base di SingularityNET è quella di creare una rete di intelligenze artificiali autonome che possano lavorare insieme per risolvere problemi complessi e offrire servizi ai clienti. La piattaforma è basata sulla blockchain Ethereum, il che significa che è decentralizzata e non dipende da alcuna autorità centrale o intermediario per funzionare.

SingularityNET ha iniziato il suo percorso con una raccolta fondi tramite un'offerta di token (ICO) nel 2017, che ha raccolto circa 36 milioni di dollari. Dopo l'ICO, l'azienda ha lavorato al lancio della sua piattaforma e allo sviluppo di una serie di servizi di intelligenza artificiale basati sulla rete.

Nel 2018, SingularityNET ha lanciato il suo primo prodotto, chiamato "Agi", un'intelligenza artificiale basata su una rete neuronale che è in grado di comprendere e rispondere alle domande degli utenti in modo simile a come lo farebbe un essere umano. Agi è stato utilizzato principalmente per rispondere a domande su temi di intelligenza artificiale e tecnologia, ma l'azienda spera di espanderne l'utilizzo in altri campi in futuro.

Nel corso degli anni, SingularityNET ha continuato a espandersi e a sviluppare nuovi servizi basati sulla sua piattaforma di intelligenza artificiale decentralizzata. Nel 2020, l'azienda ha lanciato una serie di nuove soluzioni basate sull'IA, come un sistema di trading automatico basato sull'IA e una piattaforma per lo sviluppo di chatbot personalizzati.

Oggi, SingularityNET è considerata una delle principali aziende del settore dell'intelligenza artificiale decentralizzata e continua a lavorare allo sviluppo di nuove tecnologie basate sull'IA per rendere l'intelligenza artificiale accessibile a tutti. L'azienda ha anche collaborato con una serie di organizzazioni e aziende leader nel settore dell'IA e della tecnologia per promuovere l'adozione dell'IA decentralizzata e sfruttare al meglio il potenziale della tecnologia.

Commenti

Post popolari in questo blog

Come Implementare una Strategia di Trading Grid Spot

Il trading grid spot è una strategia popolare nel mercato delle criptovalute e forex. Questa strategia sfrutta le fluttuazioni di prezzo in un intervallo definito per generare profitti. Ecco una panoramica delle principali caratteristiche e come implementare questa strategia: ### Caratteristiche del Trading Grid Spot 1. **Intervallo di Prezzo**: Si stabilisce un intervallo di prezzo (minimo e massimo) in cui si prevede che l'asset si muoverà. 2. **Livelli di Griglia**: L'intervallo di prezzo viene suddiviso in vari livelli o griglie. Ogni livello rappresenta un punto in cui verranno piazzati ordini di acquisto o vendita. 3. **Ordini di Acquisto e Vendita**: Gli ordini di acquisto vengono piazzati a livelli più bassi dell'intervallo di prezzo, mentre gli ordini di vendita vengono piazzati a livelli più alti. ### Come Implementare una Strategia di Trading Grid Spot 1. **Definire l'intervallo di prezzo**:    - Analizzare i dati storici dell'asset per identificare un in...

La storia di internet: dal Web 1.0 al Web 3.0

Internet è una delle invenzioni più rivoluzionarie della storia moderna, che ha cambiato il modo in cui ci comunichiamo, ci informiamo e ci relazioniamo. La storia di internet è stata caratterizzata da tre fasi principali, conosciute come Web 1.0, Web 2.0 e Web 3.0. Web 1.0 , che è stato introdotto negli anni '90, è stato il primo stadio di internet e ha visto l'emergere di siti web statici e di pagine web informative. In questa fase, gli utenti potevano solo visualizzare i contenuti pubblicati dai webmaster, ma non potevano interagire o modificare i contenuti. Web 1.0 è stato una fase essenziale per lo sviluppo di internet, poiché ha permesso a molte aziende e organizzazioni di presentare i loro prodotti e servizi online. Web 2.0 , introdotto nei primi anni 2000, è stato il secondo stadio di internet e ha visto l'emergere di siti web interattivi e di social media. In questa fase, gli utenti potevano non solo visualizzare i contenuti, ma anche interagire e contribuire a cr...

I segreti della criptovaluta che sta rivoluzionando l'industria finanziaria

Le criptovalute hanno trasformato l'industria finanziaria introducendo un nuovo modo di concepire e gestire il denaro. Una delle criptovalute più rilevanti e innovative è stata al centro dell'attenzione: Bitcoin. In questo articolo, esploreremo i segreti di Bitcoin, la criptovaluta che ha aperto le porte alla tecnologia blockchain e ha catalizzato l'interesse di investitori, esperti di finanza e appassionati di tecnologia di tutto il mondo. Scopriremo come funziona, quali sono le sue caratteristiche distintive e come ha influenzato l'industria finanziaria globale. Come funziona Bitcoin Bitcoin è basato sulla tecnologia blockchain, un registro digitale pubblico che registra tutte le transazioni effettuate utilizzando la criptovaluta. Ecco alcuni concetti chiave da conoscere su come funziona Bitcoin: Decentralizzazione: Bitcoin opera senza un'autorità centrale, come una banca o un governo. Le transazioni vengono verificate e registrate da una rete di ...