Passa ai contenuti principali

Mina Bitcoin con StormGain e guadagna profitti dal trading dei fondi minati!


Vorresti fare trading sulle criptovalute, ma non l'hai mai fatto ed hai paura di perdere i fondi versati prima ancora di aver capito bene come funziona il meccanismo?
Esistono i conti demo per fare pratica è vero, ma dal punto di vista emozionale non sono la stessa cosa, in quanto sai che non sono soldi veri, quindi non puoi fare veramente pratica sulle emozioni di investire soldi veri e non puoi esercitarti a controllare le tue emozioni... in quanto NON SONO SOLDI VERI!

Fare pratica con un conto demo e andare poi a fare trading su un conto reale, non è la stessa cosa... in quanto sul conto reale potresti perdere soldi REALI ... e potresti non essere pronto emotivamente per questo salto!

Bene, se questo è il problema che ti blocca a provare a sperimentare il trading sulle crypto... ho la soluzione che fa per te!

Prova StormGain !!!

Con StormGain infatti hai la possibilità di sperimentare il trading facendo mining cloud!

Inizialmente hai anche un bonus di 10$ che ti verranno sbloccati mano a mano che fai il mining cloud, nel giro di poche ore avrai subito a disposizione 10$ freschi freschi per cominciare a fare trading e guadagnare profitti dai fondi minati e dal bonus di 10$

MA VEDIAMO NELLO SPECIFICO COME FUNZIONA


Una volta registrato su StormGain (ricevi ulteriori 3$ iscrivendoti da questo link) vai nella sezione "Miner Bitcoin"

Attiva il miner cliccando sull'apposito tasto "Inizia il mining". Riceverai immediatamente 1$, inoltre cominceranno ad accumularsi Bitcoin subito convertiti in centesimi di USDT (Theter stable coin).

Una sezione di mining dura 4 ore, dopodichè dovrai tornare nella sezione mining per attivare nuovamente il mining cliccando su "Inizia mining"... e l'applicazione ripartirà a minare bitcoin per altre 4 ore.... e così via.

Ovviamente prima ti ricorderai di riattivare il mining e prima accumulerai USDT dal mining, ogni circa 20 ore di mining riceverai un bonus, prima di ulteriori 2$, poi 3$ fino ad arrivare a 4$ ... che comporranno alla fine i 10$ totali di bonus

Per trasferire i fondi prelevati e cominciare a fare trading su StormGain, dovrai accumulare minimo 10 USDT. Con il bonus iniziale ci metterai un paio di giorni, forse anche meno.

Una volta esaurito il bonus iniziale ci vorrà un pò più di tempo ovviamente.

Ti dico subito che non è possibile prelevare i 10$ bonus ed i dollari ottenuti dal mining, ma puoi investirli facendo trading... ed i profitti che riuscirai ad ottenere saranno TUOI e saranno subito prelevabili o scambiabili con altre crypto

INTERESSANTE NO?

Potresti pensare che l'applicazione rallenti il telefono e crei problemi, ma assolutamente NO!

Questo perchè si tratta di un cloud mining, quindi fisicamente il mining non lo fai sfruttando il processore del telefono.

Il telefono non si accorge neanche dell'applicazione attiva, garantito! Io stesso non lo userei, odio le app che rallentano il cellulare

Volendo ovviamente puoi fare mining anche dal pc ed avere un account condiviso sul pc desktop e cellulare. Durante il mining puoi tranquillamente spegnere il pc o chiudere l'applicazione sul telefono... la sezione mining contnuerà a minare bitcoin indisturbata!

E non è finita qui!

Infatti se ti iscriverai a StormGain tramite questo link: ISCRIVITI! ... riceverai ulteriori 3$ di bonus, sempre da investire facendo trading sullo scambio di criptovalute.

ATTENZIONE: soltanto iscrivendoti dal link sopra riceverai il bonus ulteriore di 3$

Che aspetti allora? Iscriviti subito ed entra anche tu a far parte del mondo delle crypto

Buon trading e buoni investimenti sulle crypto!

Commenti

Post popolari in questo blog

La storia di internet: dal Web 1.0 al Web 3.0

Internet è una delle invenzioni più rivoluzionarie della storia moderna, che ha cambiato il modo in cui ci comunichiamo, ci informiamo e ci relazioniamo. La storia di internet è stata caratterizzata da tre fasi principali, conosciute come Web 1.0, Web 2.0 e Web 3.0. Web 1.0 , che è stato introdotto negli anni '90, è stato il primo stadio di internet e ha visto l'emergere di siti web statici e di pagine web informative. In questa fase, gli utenti potevano solo visualizzare i contenuti pubblicati dai webmaster, ma non potevano interagire o modificare i contenuti. Web 1.0 è stato una fase essenziale per lo sviluppo di internet, poiché ha permesso a molte aziende e organizzazioni di presentare i loro prodotti e servizi online. Web 2.0 , introdotto nei primi anni 2000, è stato il secondo stadio di internet e ha visto l'emergere di siti web interattivi e di social media. In questa fase, gli utenti potevano non solo visualizzare i contenuti, ma anche interagire e contribuire a cr...

Come Implementare una Strategia di Trading Grid Spot

Il trading grid spot è una strategia popolare nel mercato delle criptovalute e forex. Questa strategia sfrutta le fluttuazioni di prezzo in un intervallo definito per generare profitti. Ecco una panoramica delle principali caratteristiche e come implementare questa strategia: ### Caratteristiche del Trading Grid Spot 1. **Intervallo di Prezzo**: Si stabilisce un intervallo di prezzo (minimo e massimo) in cui si prevede che l'asset si muoverà. 2. **Livelli di Griglia**: L'intervallo di prezzo viene suddiviso in vari livelli o griglie. Ogni livello rappresenta un punto in cui verranno piazzati ordini di acquisto o vendita. 3. **Ordini di Acquisto e Vendita**: Gli ordini di acquisto vengono piazzati a livelli più bassi dell'intervallo di prezzo, mentre gli ordini di vendita vengono piazzati a livelli più alti. ### Come Implementare una Strategia di Trading Grid Spot 1. **Definire l'intervallo di prezzo**:    - Analizzare i dati storici dell'asset per identificare un in...

Ethereum: La blockchain programmabile e le sue potenzialità

Articolo sulle criptovalute: Ethereum - La blockchain programmabile e le sue potenzialità Ethereum: La blockchain programmabile e le sue potenzialità La tecnologia blockchain ha aperto nuove possibilità nell'ambito delle criptovalute e degli smart contract. Uno dei progetti più innovativi e influenti nel settore è Ethereum, una piattaforma decentralizzata che permette di creare e gestire applicazioni decentralizzate (DApps) attraverso la sua blockchain programmabile. La visione di Ethereum Ethereum è stato proposto nel 2013 da Vitalik Buterin, un giovane programmatore russo-canadese. L'obiettivo principale di Ethereum è quello di costruire una "World Computer" decentralizzata, in cui gli sviluppatori possono creare e distribuire applicazioni senza l'intermediazione di terze parti. Come funziona Ethereum Ethereum utilizza un linguaggio di programmazione chiamato Solidity per creare smart contract. Gli smart contract sono protocolli autoeseguibili che reg...