Passa ai contenuti principali

Guadagna criptovalute gratis con l'airdrop di PipeFlare

Vorresti investire nelle criptovalute ma non sai da dove cominciare?

Hai paura di perdere i tuoi soldi in quanto non hai idea di come funzioni il mondo delle crypto?

Sai che esistono dei modi di guadagnare delle monete virtuali gratuite? Si chiamano AIRDROP

Non diventerai ricco, ma è un modo per cominciare ad avvicinarsi al mondo delle criptovalute senza la necessità di investire i tuoi soldi, ma avendo la possibilità di ricevere in omaggio delle criptovalute per cominciare a familiarizzare con il mondo crypto e cominciare a capire le potenzialità di questo settore!

Iscriviti a PipeFlare e comincia a ricevere alcune crypto gratis!

Che cos'è PipeFlare?

E' un sito Airdrop molto interessante, dove se si ha costanza di accedere ogni giorno, si può prelevare piccole quote di moneta visrtuale e accumularle nel tempo... creandosi un piccolo tesoretto!

Considerando che le criptovalute hanno una grossa volatilità e potrebbero aumentare di valore anche di molto nel giro di pochi giorni, settimane o mesi ... puoi inviarle costantemente al tuo portafoglio e col tempo ritrovarti una bella sommetta (perchè nel frattempo le monete ricevute gratis hanno aumentato esponenzialmente il loro valore).

Su PipeFlare vengono distribuite gratuitamente:

ZCASH (zec): del valore attuale di 200 euro circa

DOGECOIN (doge): del valore attuale di 0,40 centesimi di euro

Niente male no? ... e se fra un anno prendessero le quote di mercato di altre monete come bitcoin ed etherium che adesso valgono 45000 euro (bitcoin) e 3500 euro (etherium)?

Conviene prenderle e tenerle nel portafoglio no? non si sa mai... tanto le avete ricevute gratuitamente, e come vedrte tra poco con il minimo sforzo!

Per prima cosa bisogna registrarsi a PipeFlair: Iscriviti a PipeFlare

Lo sto utilizzando adesso personalmente, è molto semplice e non invasivo (non arrivano email di spam)

Basterà ricordarsi periodicamente di andare sul sito, fare il login e "reclamare" la porzione di moneta giornaliera!

Ogni giorno accumulerete dei bonus, per cui raggiunte determinate soglie i premi si moltiplicheranno per 2, per 2,5, per 3 ... e così via!

Come vedete sopra, io sono al 3° giorno, ogni giorno che accedi al sito e richiedi ZCASH, si avrà diritto ad una quota leggermente superiore. Arrivati alla fine della settimana si riceverà il doppio di ZCASH.

Dopo 2 settimane 2,5 ZCASH in più, alla terza settimana il triplo... e così via!

Con gli airdrop bisogna avere pazienza, ma con il tempo e la costanza si riesce ad ottenere belle cifrette, inoltre la moneta nel frattempo potrebbe pure acquistare valore!

Ed il tempo che richiede l'operazione è di pochi secondi... il tempo di schiacciare il tasto RISCHIESTA!


Come vedete c'è un Count Down di circa 20 ore ... scaduto il quale si può tornare e prelevare altre monete

Quindi che aspetti! Iscriviti a PipeFlare e comincia a guadagnare!

Inoltre collegando i propri social (FaceBook, Twitter, Linkedin) si avranno ulteriori moltiplicatori di bonus

COME PRELEVARE ZCASH e DOGECOIN?

Gli ZCASH vengono immediatamente inviati al proprio portafoglio (viene consigliato atomic wallet). Io però li mando direttamente al mio conto BINANCE (arrivano regolarmente dopo pochi istanti, con tanto di notifica per email)

I DOGECOIN invece devono essere accumulati sull'account PipeFlare fino a che non si arriva a possedere 1 DOGE

Poi potranno essere inviati sempre su BINANCE o sul vostro portafoglio

Insomma un airdrope interessante e molto semplice, e paga realmente (esperienza personale diretta)

Provate e fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti!

Al prossimo airdrop ... se ne trovo altri altrettanto validi!

Commenti

Post popolari in questo blog

La storia di internet: dal Web 1.0 al Web 3.0

Internet è una delle invenzioni più rivoluzionarie della storia moderna, che ha cambiato il modo in cui ci comunichiamo, ci informiamo e ci relazioniamo. La storia di internet è stata caratterizzata da tre fasi principali, conosciute come Web 1.0, Web 2.0 e Web 3.0. Web 1.0 , che è stato introdotto negli anni '90, è stato il primo stadio di internet e ha visto l'emergere di siti web statici e di pagine web informative. In questa fase, gli utenti potevano solo visualizzare i contenuti pubblicati dai webmaster, ma non potevano interagire o modificare i contenuti. Web 1.0 è stato una fase essenziale per lo sviluppo di internet, poiché ha permesso a molte aziende e organizzazioni di presentare i loro prodotti e servizi online. Web 2.0 , introdotto nei primi anni 2000, è stato il secondo stadio di internet e ha visto l'emergere di siti web interattivi e di social media. In questa fase, gli utenti potevano non solo visualizzare i contenuti, ma anche interagire e contribuire a cr...

Come Implementare una Strategia di Trading Grid Spot

Il trading grid spot è una strategia popolare nel mercato delle criptovalute e forex. Questa strategia sfrutta le fluttuazioni di prezzo in un intervallo definito per generare profitti. Ecco una panoramica delle principali caratteristiche e come implementare questa strategia: ### Caratteristiche del Trading Grid Spot 1. **Intervallo di Prezzo**: Si stabilisce un intervallo di prezzo (minimo e massimo) in cui si prevede che l'asset si muoverà. 2. **Livelli di Griglia**: L'intervallo di prezzo viene suddiviso in vari livelli o griglie. Ogni livello rappresenta un punto in cui verranno piazzati ordini di acquisto o vendita. 3. **Ordini di Acquisto e Vendita**: Gli ordini di acquisto vengono piazzati a livelli più bassi dell'intervallo di prezzo, mentre gli ordini di vendita vengono piazzati a livelli più alti. ### Come Implementare una Strategia di Trading Grid Spot 1. **Definire l'intervallo di prezzo**:    - Analizzare i dati storici dell'asset per identificare un in...

Ethereum: La blockchain programmabile e le sue potenzialità

Articolo sulle criptovalute: Ethereum - La blockchain programmabile e le sue potenzialità Ethereum: La blockchain programmabile e le sue potenzialità La tecnologia blockchain ha aperto nuove possibilità nell'ambito delle criptovalute e degli smart contract. Uno dei progetti più innovativi e influenti nel settore è Ethereum, una piattaforma decentralizzata che permette di creare e gestire applicazioni decentralizzate (DApps) attraverso la sua blockchain programmabile. La visione di Ethereum Ethereum è stato proposto nel 2013 da Vitalik Buterin, un giovane programmatore russo-canadese. L'obiettivo principale di Ethereum è quello di costruire una "World Computer" decentralizzata, in cui gli sviluppatori possono creare e distribuire applicazioni senza l'intermediazione di terze parti. Come funziona Ethereum Ethereum utilizza un linguaggio di programmazione chiamato Solidity per creare smart contract. Gli smart contract sono protocolli autoeseguibili che reg...